
Gabriele Ghirelli
Questa iniziativa, nasce dalla passione per la vela, allo stesso tempo una notevole sensibilità verso il disagio fisico-psichico. Insieme ad un amico d’infanzia e con l’aiuto di un piccolo gruppo di amici ravennati, ci siamo impegnati nel recupero della Rolling Black, imbarcazione nata appositamente per abbattere le barriere architettoniche e consentire alle persone diversamente abili, di vivere il mare.
Recuperata a Genova, trasportata a Ravenna, con tanto sudore e passione le abbiamo ridato Vita.

Questa imbarcazione fast cruiser 42ft dotata di doppia timoneria ed un ampio pozzetto ha la possibilità di ospitare fino a cinque sedie a rotelle, una pedana elettrica offre la possibilità di accedere alla parte interna potendo usufruire dei servizi appositamente studiati, winch elettrici consentono di effettuare manovre in tutta sicurezza e tranquillità anche ai più piccini.
“ASD All Sailing” si impegna per abbattere ogni barriera tra mare e uomo offrendo una totale integrazione con la natura.
La barca a vela è un vero “strumento” di aggregazione ed integrazione attraverso la formazione di equipaggi misti, di disabili e non.

Ogni anno si tengono molte competizioni nazionali ed internazionali di questa disciplina, che necessita la conoscenza delle manovre, l’utilizzo dello spinnaker, la programmazione della navigazione, oltre a tutte le tematiche per la sicurezza.
Le difficoltà e gli ostacoli propri della vita in barca possono diventare, così, occasioni di dialogo e comunicazione, di reciproca comprensione e di confronto tra “sportivi”.
L’esperienza della navigazione in barca a vela consente il raggiungimento di un doppio obiettivo: se da un lato viene offerta alle persone disabili la possibilità di accedere e vivere momenti ed emozioni normalmente preclusi, contemporaneamente la componente “normodotata” dell’equipaggio ha la possibilità di conoscere in maniera diretta la realtà e le difficoltà quotidiane dei propri compagni di navigazione.